Dopo mille tentennamenti e oltre un decennio di esitazioni, ho finalmente deciso di condividere questa storia. Perché? Per rendere omaggio alle persone straordinarie che ho incontrato, prima di tutto, e poi per la voglia di condividere le tante emozioni provate e gli insegnamenti appresi, nella speranza di trasmettere un concetto troppo spesso trascurato: nella vita non c’è assolutamente nulla di scontato, niente è impossibile...
Per buona parte dell’adolescenza e del periodo universitario, ho portato con me una tessera pubblicitaria che mostrava sul fronte la foto di un grande atleta e sul retro una frase: Impossible is nothing.
Niente è impossibile. “Impossibile è solo una grossa parola pronunciata da piccoli uomini, che trovano più semplice vivere nel mondo che gli è stato dato piuttosto che lottare per cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un’opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile”.
E senza che me ne rendessi conto, quella frase è diventata per me uno stile di vita e, al tempo stesso, una profezia.Non so se basti dare il meglio di noi per raggiungere i nostri obiettivi. Forse no.
Ma so per certo che tra le esperienze più interessanti che possiamo vivere c’è quella di lottare con tenacia, assecondare le nostre passioni, chiedere qualcosa alla nostra esistenza, ascoltare gli impulsi del nostro cuore. Se lo faremo, troveremo abbastanza stimoli per affrontare le difficoltà quotidiane, così come le nostre umane debolezze
Lascia un commento